Legni
Il legno è un materiale organico; nella fabbricazione di serramenti si dimostra superiore a qualsiasi altro materiale perché possiede particolari proprietà tecnico-strutturali.
Da sempre Stil Legno utilizza legno lamellare di prima qualità nelle essenze piu’ pregiate.
Nonostante la comune scarsa conoscenza in materia, si possono evidenziare molteplici pregi annessi all’utilizzo del legno lamellare: stabilità e resistenza superiore rispetto ad un legno massello; miglior risultato estetico nonchè qualitativo, perché ogni lamella di legno viene accuratamente selezionata.
Meranti
|
ll Meranti è una latifoglia che appartiene alla famiglia delle Dipterocarpacee, proviene dalle zone tropico equatoriali della Malesia e dell’Indonesia. L’albero raggiunge dimensioni imponenti e per questo motivo viene definito il gigante delle foreste del sud-est asiatico. Fusto generalmente diritto e colonnare a scarsa rastremazione. Il legno viene classificato in base al colore in: Meranti Dark red, Light red, Yellow red e Withe red. Le prime due varietà presentano una migliore durabilità naturale e migliori caratteristiche meccaniche. Si tratta di un legno estremamente resistente e duraturo, caratterizzato da toni e sfumature molto caldi. Questo legno è particolarmente adatto per la realizzazione di imbarcazioni, mobili da giardino, serramenti. |
|
|
Frassino
|
ll Frassino è una latifoglia che appartiene alla famiglia delle Oleaceae, proviene da Europa, Nord Africa e Asia occidentale. Raggiunge fino ai 30 - 32 m d'altezza e un diametro a petto d'uomo di 50-60 cm. Il Fusto è generalmente slanciato, non sempre dritto. Discreta durabilità naturale e buone caratteristiche meccaniche. Questo legno è particolarmente utilizzato in falegnameria, veicoli, sci, pattini di slitte, attrezzi sportivi o agricoli. |
|
|
Castagno
|
Il castagno, appartenente alla famiglia delle Fagaceae è l'unica specie autoctona del genere Castanea presente in Europa. Il castagno è una delle più importanti essenze forestali dell'Europa meridionale, in quanto ha riscosso, fin dall'antichità, l'interesse dell'uomo per i molteplici utilizzi.
Fra i suoi pregi si citano la durevolezza e la resistenza all'umidità, perciò si presta per l'impiego come legno strutturale; la facilità di lavorazione lo rendono adatto ad essere impiegato per la realizzazione di vari manufatti. |
|
|